| 
         
      
      ARRIVEDERCI FRATELLO MARE 
       
      Ed ecco ce ne andiamo come siamo venuti 
      arrivederci fratello mare 
      mi porto un po' della tua ghiaia 
      un po' del tuo sale azzurro 
      un po' della tua infinità 
      e un pochino della tua luce 
      e della tua infelicità. 
      Ci hai saputo dir molte cose 
      sul tuo destino di mare 
      eccoci con un po' più di speranza 
      eccoci con un po' più di saggezza 
      e ce ne andiamo come siamo venuti 
      arrivederci fratello mare. 
      
      Nazim Hikmet 
        
      
        
       
      Così soltanto all'orizzonte 
      scorgi l'orlo turchino del mare. 
      A destra e a sinistra è una distesa  
      tutta abitata e popolosa. 
      Goethe 
        
      
        
        
      Lieve 
      la brezza, bianca la spuma volava, 
      Mentre la scia ci seguiva: 
      Per primi noi irrompevamo 
      In quel mare silenzioso. 
      Cadde la brezza e caddero le vele; 
      Fu triste quanto più non si può dire; 
      Parlavamo solo per levare 
      Il silenzio dal mare. 
      Tutto in un torrido cielo di rame 
      Un sole di sangue a mezzogiorno 
      Si ergeva a picco sull'albero maestro 
      Non più grande della luna. 
      Giorno dopo giorno, giorno dopo giorno, 
      Restammo senza un soffio di vento, un movimento; 
      Fermi, come nave dipinta 
      In un oceano dipinto. 
      Samuel Taylor Coleridge 
        
      
        
  
      "Passa 
      la nave mia colma d'oblio" 
      Passa la nave mia colma d'oblio 
      per aspro mare, a mezza notte, il verno, 
      e fra Scilla e Caribdi; 
      et al governo
      siede 'l signore, anzi 'l nemico mio; 
      a ciascun remo un penser pronto e rio 
      che la tempesta e 'l fin par ch' abbi a scherno; 
      la vela rompe un vento umido, 
      eterno
      di sospir, di speranze e di desio; 
      pioggia di lagrimar, 
      nebbia di sdegni
      bagna e rallenta le già stanche sarte, 
      che son d'error con ignoranzia attorto. 
      Celansi i duo nei dolci usati segni; 
      morta fra l'onde è la ragion e l'arte: 
      tal ch' i' 'ncomincio a desperar del porto. 
      Francesco Petrarca 
        
      
        
        
      
      Mare d'inverno  
       
      Sto facendo una passeggiata sulla spiaggia,  
      c'è un odore intenso di mare e di pioggia,  
      ed una brezza freschissima mi accarezza il volto  
      e scompiglia ,affettuosamente,  
      come una mano amica i miei capelli.  
      La sabbia bagnata scivola sulle mie scarpe,  
      con un movimento veloce e costante,  
      al ritmo dei miei passi.  
      Mentre cammino penso che sarebbe bellissimo  
      se potessi rimanere qui per sempre,  
      su questa spiaggia,  
      deserta e silenziosa così lontana dal mondo,  
      e diventare magari una conchiglia  
      per essere accarezzata in eterno dalle onde del mare. 
      
      Giovanna Palo 
  
        
      
        
  
      Come i 
      delfini, emergendo dal mare quando il cielo è sereno, 
      a frotte volteggiano 
      intorno alla nave lanciata in corsa, 
      disponendosi ora davanti, ora di 
      dietro, ora lungo i fianchi, 
      gioia per i naviganti, così le Nereidi, 
      balzando dal basso verso l'alto, 
      tutte insieme volteggiavano intorno alla 
      nave Argo, e Teti guidava la rotta.  
      Apollonio Rodio, III secolo a.C.
       
        
      
        
       
      "Tutto si può trovare in mare secondo lo spirito che guida la ricerca" 
      Joseph Conrad 
      
        
      
        
       
      Tutta la terra è circondata dall'acqua salata dell'Oceano 
      così come un'isoletta leva il capo dal ceruleo mare.  
      Rufo Festo Avieno, IV secolo d.C. 
      
        
      
        
       
      La lingua non è sufficiente a dire... 
      ...e 
      la mano a scrivere... 
      
      ...tutte le meraviglie del mare. 
      Cristoforo Colombo 
        
      
        
       
       
      "L'azzurra distesa del Mediterraneo, 
      
      incantatore e ingannatore di uomini 
      audaci, 
      
      manteneva il segreto del suo fascino... 
      
      ...sotto la meravigliosa 
      purezza del cielo al tramonto"  
      Joseph Conrad 
        
      
        
        
      E 
      mare, mare, mare.  
      A momenti c'era da immaginare  
      che fossero scomparse le terre dalla superficie del globo,  
      e che noi navigassimo sull'oceano universale,  
      senz'approdare mai più. 
      Edmondo De Amicis 
        
      
        
        
      
      Antico, sono ubriacato dalla voce
      ch'esce dalle tue bocche 
      
      quando si schiudono
      come verdi campane 
      
      e si ributtano
      indietro e si disciolgono. 
      La casa delle mie estati lontane, 
      t'era accanto, lo sai, 
      là nel paese dove il sole cuoce 
      e annuvolano l'aria le zanzare. 
      Come allora oggi in tua presenza impietro,
      mare, 
      
      ma non più degno
      mi credo del solenne ammonimento
      del tuo respiro. 
      
      Tu m'hai detto primo 
      che il piccino fermento
      del mio cuore 
      
      non era che un momento
      del tuo; 
      
      che mi era in fondo
      la tua legge rischiosa: 
      
      esser vasto e diverso 
      e insieme fisso: 
      e svuotarmi così d'ogni lordura 
      come tu fai che sbatti sulle sponde 
      tra sugheri alghe asterie 
      le inutili macerie del tuo abisso.  
      Eugenio Montale 
        
      
        
  
      Ah, io 
      non chiederei d'essere un gabbiano né un delfino;  
      mi accontenterei d'essere uno scorfano  
      - ch'è il pesce più brutto del mare -  
      pur di ritrovarmi laggiù, a scherzare in quell'acqua.  
      Elsa Morante 
        
      
        
        
      MARE 
       
      M'affaccio alla finestra, e vedo il mare: 
      vanno le stelle, tremolano l'onde. 
      Vedo stelle passare, onde passare: 
      un guizzo chiama, un palpito risponde. 
      Ecco sospira l'acqua, alita il vento: 
      sul mare è apparso un bel ponte d'argento. 
      Ponte gettato sui laghi sereni, 
      per chi dunque sei fatto e dove meni? 
      Giovanni Pascoli 
        
      
        
       
      "Tutte le strade finiscono al mare," gli dicevo, "dove ci sono i porti. 
      Di 
      là ci s'imbarca e si va nelle isole, dove gli stradoni riprendono."  
      Cesare Pavese 
        
      
        
      
        
      
      La vera pace di Dio  
      comincia in qualunque luogo  
      che sia mille miglia distante dalla terra più vicina.  
      Joseph Conrad 
        
      
        
        
      MARINA 
       
      L'oceano sonoro 
      Palpita sotto l'occhio 
      Della luna in lutto 
      E palpita ancora, 
      Mentre un lampo 
      Vivido e sinistro 
      Fende il cielo di bistro 
      D'un lungo zigzag luminoso, 
      E che ogni onda 
      In salti convulsi 
      Lungo tutta la scogliera 
      Va, si ritira, brilla e risuona. 
      E nel firmamento, 
      Dove erra l'uragano, 
      Ruggisce il tuono 
      Formidabilmente. 
      Paul Verlaine 
        
      
        
        
      FEBBRE 
      DEL MARE 
        
      Devo tornare sul mare, solitario sotto il cielo, 
      e chiedo solo un'alta nave e una stella per guidarla, 
      colpi di timone, canti del vento, 
      sbuffi della vela bianca, 
      e bigia foschìa sul volto del mare 
      e un bigio romper dell'alba. 
      Devo tornare sul mare, ché la chiamata 
      della marea irruente è una chiara 
      selvaggia chiamata imperiosa; 
      e io chiedo soltanto un giorno di vento 
      con volanti nuvole bianche, 
      pien di spruzzi e di spuma e di strillanti gabbiani. 
      Devo tornare sul mare, alla vita 
      di zingaro vagabondo; alla via 
      delle balene e degli uccelli marini, 
      dove il vento è una lama tagliente; 
      e io chiedo solo un'allegra canzone 
      da un compagno ridente e un buon sonno 
      e un bel sogno 
      quando la lunga giocata è finita.  
      John Masefield 
        
      
        
      
       
      "…ma anche se la corrente è contraria, che importa? 
      E se è in nostro favore, dove siamo portati da qui, e a quale scopo ? 
      I nostri piani per l'intero viaggio sono così irrilevanti che poco 
      importa, forse, dove andiamo, 
      perché la grazia del giorno rimane la stessa. 
      Non è forse per questa consapevolezza che il vecchio marinaio è contento, 
      fosse pure in mezzo alla burrasca, e pieno di speranza anche aggrappato a 
      una tavola in mezzo all'oceano?" 
      Joshua Slocum 
      
        
      
        
      
        
IL MARE 
D'INVERNO 
  
Il mare dinverno è solo un film in bianco e nero visto alla tv 
e verso linterno qualche nuvola del cielo che si butta giù 
sabbia bagnata, una lettera che il vento sta portando via 
punti invisibili rincorsi dai cani, stanche parabole di vecchi gabbiani 
e io che rimango qui sola a cercare un caffè 
 
Il mare dinverno è un concetto che il pensiero non considera 
è poco moderno è qualcosa che nessuno mai desidera 
alberghi chiusi manifesti già sbiaditi di pubblicità 
macchine tracciano solchi su strade dove la pioggia destate non cade 
e io che non riesco nemmeno a parlare con me. 
 
Mare mare, qui non viene mai nessuno a trascinarmi via 
mare mare, qui non viene mai nessuno a farci compagnia 
mare mare, non ti posso guardare così perché  
questo vento agita anche me, questo vento agita anche me. 
 
Passerà il freddo e la spiaggia lentamente si colorerà 
la radio e i giornali e una musica banale si diffonderà 
nuove avventure discoteche illuminate piene di bugie 
ma verso sera uno strano concerto e un ombrellone che rimane aperto 
mi tuffo perplessa in momenti vissuti di già... 
      Loredana
      Bertè & Enrico 
Ruggeri 
      
      
       
  
       |